Marchio: | LHTi |
Numero modello: | LH-bar |
MOQ: | 500 kg |
prezzo: | US dollar $25/pc--US dollar $28/pc |
Condizioni di pagamento: | L/C, D/P, T/T, Western Union, paypal |
Capacità di fornitura: | 5 tonnellate al mese |
Le leghe di titanio sono diventate materiali essenziali in vari settori a causa delle loro eccezionali proprietà meccaniche, resistenza alla corrosione e caratteristiche di leggerezza.Barre in lega di titanio delle categorie GR1, GR2, GR5 e GR7 hanno guadagnato notevole popolarità per le loro applicazioni diverse.dal settore aerospaziale alle industrie mediche e chimicheQuesto articolo approfondisce le caratteristiche e i vantaggi distintivi di queste barre in lega di titanio, evidenziando il loro ruolo nell'ingegneria e nella produzione moderna.
Le leghe di titanio sono classificate in due categorie principali: leghe alfa e beta.fornendo un'eccellente duttilità e resistenza alla corrosioneD'altra parte, le leghe beta, come GR5 e GR7, incorporano elementi di lega aggiuntivi che migliorano la resistenza e le prestazioni ad alta temperatura.Questa classificazione è cruciale per comprendere le applicazioni specifiche e i benefici di ciascun grado di titanio, permettendo ai fabbricanti di selezionare il materiale più adatto alle proprie esigenze.
Le proprietà uniche delle leghe di titanio derivano dalla loro struttura atomica, che conferisce loro rapporti eccezionali di resistenza/peso.Le leghe di titanio possono resistere a forti sollecitazioniInoltre, la capacità del titanio di formare uno strato di ossido protettivo ne aumenta la resistenza alla corrosione.che è vitale per i componenti esposti a ambienti difficiliMentre le industrie si sforzano di ottenere efficienza e durata, le barre in lega di titanio sono diventate risorse inestimabili in ingegneria e progettazione.
Le barre in lega di titanio GR1 sono riconosciute per la loro elevata purezza, contenente almeno il 99,5% di titanio.che lo rende adatto ad applicazioni che richiedono una formazione e una modellazione esteseLa bassa resistenza del GR1 è controbilanciata dalla sua eccezionale saldabilità e resistenza agli attacchi chimici.rendendolo particolarmente utile in ambienti in cui l'esposizione alle sostanze corrosive è prevalente.
Nell'industria chimica, le barre in lega di titanio GR1 sono spesso utilizzate per la produzione di componenti come scambiatori di calore, sistemi di tubazioni e recipienti a pressione.Queste applicazioni richiedono materiali in grado di resistere a sostanze chimiche dure senza degradarsiInoltre, la capacità del GR1 di essere facilmente saldato e fabbricato lo rende una scelta preferita per progetti e strutture complesse,consentire agli ingegneri di implementare soluzioni innovative che migliorino l'efficienza e la sicurezza.
Inoltre, la leggerezza del GR1 contribuisce al risparmio energetico complessivo in applicazioni come l'ingegneria navale.In ambienti in cui la riduzione del peso può portare a un miglioramento dell'efficienza del carburante e delle prestazioni operative, le barre di titanio GR1 offrono un notevole vantaggio.
Le barre in lega di titanio GR2 offrono una combinazione equilibrata di resistenza, duttilità e resistenza alla corrosione, rendendole altamente versatili per varie applicazioni.Con elementi di lega leggermente più elevati rispetto al GR1Questa versatilità ha reso il GR2 una scelta popolare in diversi settori, tra cui aerospaziale, automobilistico,e medici.
Nel settore aerospaziale, le barre in lega di titanio GR2 sono comunemente utilizzate nei componenti della cellula e nelle applicazioni strutturali.contribuire a migliorare l'efficienza del carburante e le prestazioniInoltre, la sua resistenza alla corrosione lo rende adatto per componenti esposti all'umidità e a condizioni atmosferiche difficili, garantendo affidabilità e sicurezza nelle operazioni di volo.
Nel campo medico, il GR2 è preferito per impianti e strumenti chirurgici a causa della sua biocompatibilità e della sua resistenza meccanica.La capacità del titanio GR2 di integrarsi bene con il tessuto umano riduce il rischio di rigettoInoltre, la resistenza alla corrosione nei fluidi corporei del GR2 ̊ garantisce la longevità e l'efficacia dei dispositivi medici,sottolineando l'importanza delle leghe di titanio per migliorare i risultati dei pazienti.
Le barre in lega di titanio GR5 sono tra le leghe di titanio più utilizzate, rinomate per il loro eccezionale rapporto resistenza/peso e prestazioni ad alta temperatura.GR5 combina i vantaggi di entrambe le fasi, con conseguenti proprietà meccaniche superiori rispetto ai gradi puri commerciali, il che rende il GR5 una scelta eccellente per applicazioni che richiedono elevata resistenza, resistenza alla stanchezza,e durabilità in condizioni difficili.
Una delle principali applicazioni delle barre in lega di titanio GR5 è nell'industria aerospaziale, dove sono utilizzate in componenti critici come carrelli d'atterraggio, elementi di fissaggio e parti del motore.La capacità del GR5 di resistere a sollecitazioni termiche e meccaniche estreme lo rende indispensabile per aeromobili e veicoli spaziali ad alte prestazioniInoltre, la sua natura leggera contribuisce alla riduzione complessiva del peso, migliorando ulteriormente l'efficienza delle operazioni di volo.
Inoltre, la versatilità del GR5 si estende al settore automobilistico, dove viene utilizzato nei veicoli ad alte prestazioni.Componenti quali i sistemi di scarico e le parti di sospensione beneficiano delle caratteristiche di resistenza e leggerezza del GR5, migliorando la gestione e l'efficienza del carburante.Le barre in lega di titanio GR5 avranno probabilmente un ruolo sempre più importante nei progetti automobilistici innovativi.
Le barre in lega di titanio GR7 sono note per la loro eccezionale resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti acidi.che migliora significativamente la sua resistenza agli attacchi chimiciQuesta caratteristica rende il GR7 una scelta ideale per applicazioni nell'industria chimica, dove i componenti sono spesso esposti a sostanze aggressive che possono degradare altri materiali.
L'uso di barre in lega di titanio GR7 in apparecchiature di lavorazione chimica, come reattori e scambiatori di calore, garantisce longevità e affidabilità in ambienti difficili.GR7 riduce la necessità di manutenzioni e sostituzioni frequenti, con conseguente notevole risparmio di costi per le imprese.la sua capacità di mantenere la resistenza e le prestazioni in condizioni corrosive sottolinea l'importanza di selezionare il materiale giusto per applicazioni specifiche.
Inoltre, le applicazioni del GR7 si estendono all'ingegneria navale, dove i componenti sono esposti all'acqua di mare e ad altre condizioni difficili.ValvoleCome le industrie continuano a cercare materiali in grado di resistere a condizioni estreme,Le barre in lega di titanio GR7 si distinguono come una scelta affidabile per garantire efficienza e sicurezza operativa.
Uno dei vantaggi più significativi delle barre in lega di titanio è il loro notevole rapporto resistenza/peso.Questa caratteristica è particolarmente utile nelle industrie in cui la riduzione del peso è fondamentale per migliorare le prestazioni e l'efficienzaIn applicazioni aerospaziali, ad esempio, l'utilizzo di barre in lega di titanio può portare a un significativo risparmio di peso, che si traduce in un minore consumo di carburante e una maggiore capacità di carico utile.Mentre i produttori cercano di ottimizzare i progetti per prestazioni e sostenibilità, le barre in lega di titanio offrono una soluzione convincente.
Le leghe di titanio sono rinomate per la loro eccezionale resistenza alla corrosione, che le rende adatte a una varietà di applicazioni in ambienti difficili.Questa proprietà è particolarmente evidente nei gradi come GR1, GR2 e GR7, che sono progettati per resistere a sostanze chimiche aggressive e agenti corrosivi.La resistenza alla corrosione non solo prolunga la vita dei componenti ma riduce anche i costi di manutenzione, rendendo le barre in lega di titanio una scelta conveniente per industrie come la lavorazione chimica, l'ingegneria navale e il petrolio e il gas.
La biocompatibilità delle leghe di titanio, in particolare delle leghe GR2 e GR7, è un vantaggio cruciale nel campo medico.rendendolo un materiale ideale per impianti chirurgiciL'integrazione del titanio con i sistemi biologici favorisce la guarigione e riduce il rischio di rigetto.sottolineando la sua importanza nello sviluppo di dispositivi medici avanzati che migliorano i risultati dei pazienti.
La versatilità delle barre in lega di titanio consente loro di essere utilizzate in una vasta gamma di applicazioni in vari settori.le proprietà uniche delle diverse classi di leghe di titanio soddisfano esigenze specificheQuesta capacità di adattamento consente ai fabbricanti di trovare materiali adatti alle loro applicazioni, migliorando le possibilità di progettazione e favorendo l'innovazione.
In conclusione, le barre in lega di titanio, in particolare GR1, GR2, GR5 e GR7, offrono una serie di vantaggi che le rendono indispensabili in diversi settori.compresi gli elevati rapporti forza/peso, l'eccezionale resistenza alla corrosione e la biocompatibilità, li posizionano come materiali superiori nelle applicazioni più esigenti.e materiali affidabili cresce, le barre in lega di titanio dovranno svolgere un ruolo sempre più importante nel plasmare il futuro dell'ingegneria e della produzione.
La comprensione delle caratteristiche e dei vantaggi distinti di ciascun grado di titanio consente ai produttori e agli ingegneri di prendere decisioni informate nella scelta dei materiali per applicazioni specifiche.In ambito aerospazialeIn questo contesto, la Commissione ritiene che l'utilizzo delle barre in lega di titanio sia un vantaggio per l'efficienza e l'innovazione.L'importanza delle leghe di titanio nella moderna ingegneria rimarrà senza dubbio all'avanguardia della scienza dei materiali.
Nonostante i numerosi vantaggi dei tubi in titanio, la loro fabbricazione presenta alcune sfide che non possono essere trascurate.L'estrazione e la lavorazione del titanio richiedono notevoli risorse energetiche, il che comporta costi dei materiali notevolmente superiori a quelli dei metalli più comunemente utilizzati come l'acciaio o l'alluminio.In particolare quando si competono in mercati che danno la priorità al costo-efficacia.
Inoltre, le attrezzature e le tecniche specializzate necessarie per lavorare con il titanio contribuiscono ulteriormente ai costi di produzione.I produttori devono investire in tecnologie avanzate e mano d'opera qualificata per gestire le proprietà uniche del titanio, che può complicare il processo di produzione e portare a tempi di produzione più lunghi.quando i vincoli di bilancio sono una preoccupazione primaria.
Tuttavia, poiché le industrie riconoscono sempre più i benefici a lungo termine del titanio, compresa la sua resistenza, leggerezza e resistenza alla corrosione, potrebbe verificarsi un cambiamento nella dinamica del mercato.Questa crescente consapevolezza potrebbe potenzialmente giustificare l'investimento iniziale maggiore, specialmente nelle applicazioni in cui prestazioni e durata sono fondamentali.
Classi di fornitura:TA0, TA1, TA2, TA3, TA9, TA10, BT1-00, BT1-0, Gr1, Gr2.
Nome | Tubo/tubo/tubo di titanio puro e di lega di titanio |
Forma del tubo | Rotondo |
Materiale | Gr1, Gr2 |
Norme | ASTM B338 |
SMLS o saldato | Dispositivi per il controllo delle emissioni |
OD | 19 mm (1.25")/ 25,4 mm, 38 mm |
Spessore della parete | 1.2 mm |
Distanze | 6 metri di lunghezza |
Finale | Fermato, con filo |
Certificato | EN 10204/3.1B, Certificato di materie prime Rapporto di prova radiografica al 100% Rapporto di ispezione da parte di terzi --- TUV, BV, SGS ecc. |
Applicazione | Apparecchiature chimiche Attrezzature per l'acqua di mare Scambiatori di calore Condensatori Industria della pasta e della carta |
Grado | N(%) | C(%) | H(%) | Fe ((%) | O(%) | Ti | Altri, massimo |
1 | ≤ 0.03 | ≤ 0.08 | ≤ 0.015 | ≤ 0.20 | ≤ 0.18 | Balla | ≤ 0.4 |
2 | ≤ 0.03 | ≤ 0.08 | ≤ 0.015 | ≤ 0.30 | ≤ 0.25 | Balla | ≤ 0.4 |
Grado | Resistenza alla trazione ((min) | Forza del reddito ((0,2% di compensazione)) | Allungamento ((%) | ||||
KSI | MPa | Min. | Max. | ||||
Ksi | MPa | Ksi | MPa | ||||
1 | 35 | 240 | 15 | 140 | 45 | 310 | ≥ 24 |
2 | 60 | 400 | 40 | 275 | 65 | 450 | ≥ 20 |