logo
ultimo caso aziendale circa
Dettagli delle soluzioni
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. soluzioni Created with Pixso.

Principali applicazioni del titanio nel campo medico

Principali applicazioni del titanio nel campo medico

2025-09-16

Il titanio è utilizzato principalmente nei seguenti settori:

1Impianti ortopedici
Questa è l'applicazione più estesa e consolidata del titanio.

  • Articulazioni artificiali:Articulazioni dell'anca, delle ginocchia, delle spalle, del gomito, ecc. I componenti critici di carico come i gambi femorali e le coppe acetabolari sono in gran parte realizzati in leghe di titanio.

  • Riparazione del trauma:Piastre ossee, viti e unghie intramedulare per fissare le fratture interne, che stabilizzano le fratture e favoriscono la guarigione ossea.

  • Fusione spinale:Dispositivi di fusione intercorporea, reti di titanio e sistemi a vite a pedicolo utilizzati in interventi chirurgici per la correzione della scoliosi e la sostituzione del disco.

2Impianti dentali e protesi

  • Impianti dentali:Gli impianti di titanio sono il "standard d'oro" nella odontoiatria.osseointegrazionecon l'osso, su cui vengono successivamente montate le corone.

  • Strutture protesi:Le cornici metalliche per protesi rimovibili, così come le basi per corone e ponti, spesso usano titanio a causa della sua leggerezza, durata e bassa allergenicità.

  • Apparecchi ortodontici:Alcuni supporti ortodontici e fili ad arco sono anche realizzati con leghe di titanio.

3Dispositivi di intervento cardiovascolare

  • Cartucce per pacemaker e defibrillatori:Le carcasse in titanio forniscono un'eccellente tenuta, proteggendo i componenti elettronici interni di precisione pur essendo biocompatibili con i tessuti umani, riducendo le reazioni di rigetto.

  • Stent vascolare:Sebbene le leghe di cobalto-cromo e i materiali biodegradabili siano attualmente diffusi, le leghe di nichel-titanio (Nitinol) sono utilizzate per gli stent vascolari autoespansibili a causa delle loro caratteristiche uniche.superelasticità- eeffetto di memoria di forma, in particolare in aree come la carotide e le arterie degli arti inferiori.

4Strumenti e attrezzature chirurgiche

  • Strumenti chirurgici:Le pinze, le forbici, i riavvolgibili in titanio, ecc., sono più leggere degli strumenti in acciaio inossidabile, offrono una elevata resistenza alla stanchezza e sono resistenti alla corrosione.con un'ampiezza massima superiore a 50 mm,.

  • Componenti di dispositivi medici:Componenti interni di scanner per risonanza magnetica, braccia chirurgiche robotizzate, ecc.proprietà non magneticaè fondamentale per la sicurezza in ambienti di risonanza magnetica ed evita interferenze nell'imaging.

5- Ricostruzione cranio-facciale

  • Le maglie e le lastre di titanio utilizzate per riparare i difetti del cranio e delle ossa facciali causati da traumi o interventi chirurgici possono essere modellate con precisione per ripristinare la funzione e l'aspetto.


2I principali vantaggi dei materiali in titanio

Il ruolo insostituibile del titanio nel campo medico deriva dalle sue proprietà eccezionali:

1- Eccellente biocompatibilità.
Questo è il vantaggio più importante del titanio: la sua superficie forma naturalmente un denso e stabile film passivo di ossido di titanio, chimicamente inerte, che raramente reagisce con tessuti o fluidi umani.Questo previene l' infiammazione., allergie o reazioni di rigetto.legame diretto e funzionalecon tessuto osseo vivo, noto comeosseointegrazione, che è fondamentale per la stabilità a lungo termine degli impianti.

2. Alto rapporto resistenza/peso e modulo elastico basso

  • Alto rapporto forza/peso:La resistenza del titanio è paragonabile a quella di molti acciai, ma la sua densità (~ 4,5 g/cm3) è solo del 60% circa di quella dell'acciaio, rendendo gli impianti più leggeri e riducendo il carico del paziente.

  • Modulo elastico basso:Il modulo di elasticità del titanio (~110 GPa) è più vicino a quello dell'osso umano (10-30 GPa) e molto inferiore a quello delle leghe di acciaio inossidabile o di cobalto-cromo.effetto di schermatura da sollecitazione- dove gli impianti rigidi sopportano la maggior parte dello stress, causando l'osso circostante a diventare poroso e risorbire a causa della mancanza di stimolazione meccanica.Gli impianti in titanio consentono un trasferimento più naturale dello stress all'osso, favorendo la guarigione e la stabilità a lungo termine.

3- Un' eccezionale resistenza alla corrosione
I fluidi corporei sono un ambiente corrosivo contenente ioni cloruro (ad esempio, cloruro di sodio).rendendolo quasi impermeabile alla corrosioneQuesto significa:

  • Lunga durata dell' impianto:Nessun guasto dovuto alla corrosione.

  • Alta biocompatibilità:Evita la tossicità dei tessuti e le reazioni allergiche (ad esempio, allergie al nichel) causate dal rilascio di ioni metallici.

4. Proprietà non magnetica
Il titanio è paramagnetico e non si magnetizza nei campi magnetici forti.Risonanza magneticasenza preoccupazioni per il riscaldamento dell'impianto, lo spostamento o le interferenze nell'imaging, che sono vitali per la diagnosi e il monitoraggio post-operatorio.

5Buona lavorabilità e formabilità
Anche se il titanio puro è morbido, le leghe (ad es.L'implantatore è stato progettato per essere utilizzato per le operazioni chirurgiche in cui si utilizza l'alluminio e il vanadio per formare Ti-6Al-4V) e le tecniche di lavorazione avanzate consentono la produzione di impianti di forma complessa per soddisfare le esigenze chirurgiche personalizzate.. ileffetto di memoria di formaLa tecnologia di produzione di leghe di nichel-titanio offre soluzioni uniche per applicazioni come gli stent auto-espansivi.


Riassunto e prospettive per il futuro



Immobili Vantaggi Esempio di applicazione
Biocompatibilità Non tossico, non allergenico, osseointegrazione Sicurezza a lungo termine di tutti gli impianti
Proprietà meccaniche Peso leggero, elevata resistenza, protezione da stress ridotta Eccellente capacità di carico nelle articolazioni, nelle spine e nelle placche ossee, proteggendo al contempo l'osso
Resistenza alla corrosione Lunga durata, rilascio minimo di ioni Stabilità a lungo termine e elevata sicurezza nel corpo
Proprietà non magnetica Sicuro per le risonanze magnetiche Facilita il follow-up delle immagini post-operatorie
Processabilità Può essere modellato in forme complesse Impianti personalizzati e strumenti chirurgici minimamente invasivi

Tendenze future: