logo
Baoji Lihua Nonferrous Metals Co., Ltd.
english
français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
português
Nederlandse
ελληνικά
日本語
한국
العربية
हिन्दी
Türkçe
bahasa indonesia
tiếng Việt
ไทย
বাংলা
فارسی
polski

Dettagli dei prodotti

Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. prodotti Created with Pixso.
Flange in titanio
Created with Pixso.

PN16 Ti Gr2 Gr5 Gr7 RF a faccia sollevata per oleodotti e gasdotti

PN16 Ti Gr2 Gr5 Gr7 RF a faccia sollevata per oleodotti e gasdotti

Marchio: LHTi,China
Numero modello: DIN 86030 Flancheria a scivolo a cavallo
MOQ: 10 pezzi
prezzo: negoziabile
Condizioni di pagamento: L/C, D/A, D/P, T/T, Western Union
Capacità di fornitura: 5000 pezzi al mese
Informazioni dettagliate
Luogo di origine:
Baoji, Shaanxi, Cina
Certificazione:
ISO9001,CE,etc
Standard del prodotto:
DIN 86030 Titanio Hubbed Slip On Flange
Norme:
ASME B16.5, ASME B16.47, EN 1092, DIN, JIS
Tipo di flange:
Saldatura a collo, scivolo, cieco, saldatura a presa, a filo
Materiale:
Gr1 Gr2 Gr5 Gr7 Gr12 ecc.
Dimensione:
DN 10 -DN 175
Pressione:
PN 10
Tipi di volto:
Faccia sollevata, faccia piatta, articolazione tipo anello, faccia con articolazione del fianco
Caratteristiche:
Resistenza della corrosione e ad alta resistenza, ecc.
Trattamento superficiale:
In salamoia, sabbiatura, laminazione, galvanizazione, scomparso.
Applicazione:
Petrolio e gas, industria chimica, trattamento delle acque, ecc.
Imballaggi particolari:
Cassa in compensato o pallet, o secondo le vostre esigenze
Capacità di alimentazione:
5000 pezzi al mese
Evidenziare:

Sliding on flange per lo sciacquaggio di sabbia

,

Slip On Flange PN16

,

Faccia sollevata RF Slip On Flange

Descrizione del prodotto

DIN 86030 SORF Flange PN16 Hubbed Slip On Flange Ti Gr2 Gr5 Gr7 Slip On Flange Raised Face RF per oleodotti e gasdotti

 

1.Produzione Introduzione della DIN 86030 Titanio Hubbed Slip On Flange

La flangia di titanio a nastro DIN 86030 è progettata secondo la norma tedesca DIN 86030, che specifica le dimensioni, i materiali,e requisiti tecnici per le flange di titanio con cernieraEcco un'introduzione a questo prodotto specifico:

 

Standard di conformità: la norma DIN 86030 delinea le specifiche per le flange di titanio con guinzaglio, garantendo che soddisfino le norme industriali tedesche.La conformità garantisce l'intercambiabilità e la compatibilità con altri componenti conformi alla norma DIN.

 

Progettazione hubbed: Simile ad altre flange a scorrere, le flange DIN 86030 presentano un mozzo sollevato sulla faccia della flange.

  • Maggiore resistenza: il mozzo fornisce un ulteriore rinforzo all'articolazione, in particolare in condizioni di alta pressione o in applicazioni con ciclo termico.
  • Superficie di saldatura: offre una superficie più ampia per la saldatura, garantendo un collegamento forte e affidabile tra la flangia e il tubo adiacente.

Materiale in titanio: il titanio è scelto per le sue proprietà eccezionali:

  • Resistenza alla corrosione: il titanio mostra una elevata resistenza alla corrosione in vari ambienti aggressivi, tra cui acqua di mare, acidi e cloruri.Questo lo rende adatto per applicazioni nella lavorazione chimica, piattaforme offshore e ambienti marini.
  • Alto rapporto resistenza/peso: il titanio è noto per il suo eccellente rapporto resistenza/peso, che lo rende ideale per applicazioni in cui la riduzione del peso è fondamentale,come le industrie aerospaziali e ad alte prestazioni.

Applicazioni: la flangia a ripiego a doppio filo in titanio DIN 86030 è utilizzata in un'ampia gamma di settori:

  • Industria chimica: resistente a sostanze chimiche e acidi corrosivi, viene utilizzato nei sistemi di tubazioni, nei reattori e nelle attrezzature degli impianti di lavorazione chimica.
  • Petrolio e gas: adatti a impianti offshore, raffinerie e condotte dove è necessaria resistenza all'acqua di mare e a sostanze chimiche aggressive.
  • Aerospaziale: utilizzato nei sistemi idraulici degli aeromobili, nelle linee di combustibile e nei componenti strutturali a causa del suo peso leggero e della sua durata.
  • Marina: resistente alla corrosione in ambienti marini, che lo rende adatto per la costruzione navale e impianti di desalinizzazione dell'acqua di mare.
  • Medicina e trasformazione alimentare: la sua biocompatibilità e inerzia lo rendono adatto per apparecchiature mediche e applicazioni di trasformazione alimentare.

 

 

 

2. Gradi di DIN 86030 Titanio Hubbed Slip On Flange

PN16 Ti Gr2 Gr5 Gr7 RF a faccia sollevata per oleodotti e gasdotti 0

 

  1. Titanio di grado 2 (Ti-CP):

    Composizione: titanio puro in commercio con una composizione di 99,2% di titanio, 0,25% di ferro, 0,3% di ossigeno e tracce di altri elementi.

    Proprietà:

    Forza: Relativamente bassa rispetto alle leghe; superiore a quella di molti acciai ma inferiore a quella delle leghe di titanio.

    Resistenza alla corrosione: eccellente nella maggior parte degli ambienti, in particolare contro i cloruri.

    Saldabilità: buona saldabilità e fabbricabilità.

    Applicazioni: lavorazione chimica, ambiente marino, impianti medici (non portanti) e architettura.

     

    Titanio di grado 5 (Ti-6Al-4V):

    Composizione: lega di titanio contenente 90% di titanio, 6% di alluminio e 4% di vanadio.

    Proprietà:

    Forza: eccellente rapporto forza/peso, superiore al titanio di grado 2.

    Resistenza alla corrosione: Buona resistenza alla corrosione, non alta come il grado 2, ma adatta a molti ambienti.

    Resistenza alle temperature: mantiene la resistenza a temperature elevate, rendendolo adatto per applicazioni aerospaziali e ad alte prestazioni.

    Applicazioni: Componenti aerospaziali (fuselage, motori a reazione), attrezzature navali, impianti medici, componenti automobilistici e attrezzature sportive.

     

    Titanio di grado 7 (Ti-0,15Pd):

    Composizione: lega di titanio con aggiunta dello 0,15% di palladio.

    Proprietà:

    Resistenza alla corrosione: eccellente resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti riducenti.

    Saldabilità: buona saldabilità, adatta alla saldatura e alla fabbricazione.

    Resistenza: resistenza inferiore rispetto al grado 5, ma sufficiente per molte applicazioni.

    Applicazioni: lavorazione chimica, impianti di desalinizzazione, ambiente marino e altre applicazioni che richiedono corrosione superiore.

    Requisiti chimici
      N C H Fe O Al V. Pd Mo. Ni Ti
    Gr1 0.03 0.08 0.015 0.20 0.18 / / / / / palla
    Gr2 0.03 0.08 0.015 0.30 0.25 / / / / / palla
    Gr5 0.05 0.08 0.015 0.40 0.20 5.5~6.75 3.5~4.5 / / / palla
    Gr7 0.03 0.08 0.015 0.30 0.25 / / 0.12 ~ 0.25 / / palla
    Gr12 0.03 0.08 0.015 0.30 0.25 / / / 0.2~0.4

 

 

 

3.Specifiche per la DIN 86030 Titanio Hubbed Slip On Flange

 

PN16 Ti Gr2 Gr5 Gr7 RF a faccia sollevata per oleodotti e gasdotti 1

 

Dimensione nominale OD del tubo     Flanco     collo  

Guarnizione.

larghezza

faccia

altezza

  perni  

peso

(7,85 kg/dm3)

DN d1 D d5 b k h d3 r d4 f Numero filato d2 kg
10 17.2 90 17.7 14 60 20 30 4 40 2 4 M 12 14 0.56
15 21.3 95 22 14 65 20 35 4 45 2 4 M 12 14 0.62
20 26.9 105 27.6 16 75 24 45 4 58 2 4 M 12 14 0.91
25 33.7 115 34.4 16 85 24 52 5 68 2 4 M 12 14 1.09
32 42.4 140 43.1 16 100 26 60 5 78 2 4 M 16 18 1.58
40 48.3 150 49 16 110 26 70 5 88 3 4 M 16 18 1.76
50 60.3 165 61.1 18 125 28 85 5 102 3 4 M 16 18 2.39
65 76.1 185 77.1 18 145 32 105 5 122 3 4 M 16 18 3.1
80 88.9 200 90.3 20 160 34 118 5 138 3 8 M 16 18 3.77
100 114.3 220 115.9 20 180 38 140 5 158 3 8 M 16 18 4.29
125 139.7 250 141.6 22 210 40 168 5 188 3 8 M 16 18 5.86
150 168.3 285 170.5 22 240 44 196 5 212 3 8 M 20 22 7.22
175 193.7 315 196.1 24 270 44 224 6 242 3 8 M 20 22 9.18

 

 

4. Vantaggi di DIN86030 Titanium Hubbed Slip On Flanges:

IlDIN 86030 Flancelle di titanio a cofanooffrono diversi vantaggi, che li rendono una scelta preferita per varie applicazioni industriali:

 

Resistenza alla corrosione:Il titanio è altamente resistente alla corrosione in una vasta gamma di ambienti aggressivi, tra cui acqua di mare, acidi e cloruri.Questa resistenza alla corrosione garantisce longevità e affidabilità in condizioni difficili, come gli ambienti marini e gli impianti di trasformazione chimica.

 

Alto rapporto forza/peso:Il titanio possiede un notevole rapporto forza/peso, superiore a molti altri metalli come l'acciaio.Questa proprietà rende le flange DIN 86030 adatte ad applicazioni in cui ridurre il peso senza compromettere la resistenza è fondamentale, quali l'aerospaziale e l'ingegneria ad alte prestazioni.

 

Durabilità:Il titanio è noto per la sua eccezionale durata e resistenza all'usura.rendendoli affidabili nei processi industriali più impegnativi.

 

Biocompatibilità:Il titanio è biocompatibile e non tossico, il che lo rende adatto per applicazioni in apparecchiature e dispositivi medici dove è necessario il contatto con il corpo umano.Questa proprietà estende la sua fruibilità al di là degli ambienti industriali nei campi sanitari e biomedici.

 

Facile da installare:Le fianchette scivolose sono più facili da allineare e saldare rispetto ad altri tipi di fianchette, riducendo il tempo di installazione e i costi di manodopera.La progettazione a mazzo delle flange DIN 86030 fornisce una superficie di saldatura aggiuntiva, garantendo un collegamento sicuro e robusto tra la flange e il tubo.

 

Versatilità:DIN 86030 Flanges Slip-On Hubbed in titanio trovano applicazioni in vari settori, tra cui la lavorazione chimica, il petrolio e il gas, l'aerospaziale, il marittimo e i settori biomedici.La loro versatilità deriva dalla combinazione unica di proprietà del titanio, consentendo loro di avere buone prestazioni in ambienti diversi e impegnativi.

 

 

5. Il processo di produzione di DIN 86030 Titanio Hubbed Slip On Flanges:

Selezione del materiale:

Lega di titanio: il processo inizia con la selezione della lega di titanio appropriata in base ai requisiti dell'applicazione.15Pd), scelti per le loro proprietà meccaniche specifiche, resistenza alla corrosione e altre caratteristiche rilevanti.

 

Taglio e modellazione:

Preparazione della materia prima: le barre o le barre di titanio vengono tagliate in lunghezze adeguate in base alle dimensioni richieste della flange.

Forgia o laminatura: il materiale in titanio viene riscaldato a una temperatura ottimale e modellato utilizzando tecniche di forgia o laminatura per formare i vuoti iniziali della flange.Questo include la formazione del collo e della faccia della flange.

 

Lavorazione:

Tornitura e fresatura: i blocchi di titanio forgiati o laminati sono sottoposti a lavorazioni di precisione.Questo include la rotazione per ottenere il diametro esterno desiderato (OD) e la fresatura per creare la faccia della flange (faccia sollevata), faccia piatta o giunto tipo anello secondo le specifiche ASME B16.5).

Perforazione: nella flangia vengono perforati fori per accogliere i bulloni e garantire un corretto allineamento con i tubi di collegamento.

 

Preparazione della saldatura:

Scalatura: le estremità della flangia del collo della saldatura, in particolare l'area in cui si collega al tubo, sono bisellate per facilitare la saldatura.

 

Saldatura:

Processo di saldatura: le flange del collo di saldatura in titanio sono generalmente saldate utilizzando la saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) o metodi simili adatti alle leghe di titanio.La saldatura viene eseguita con cura per mantenere un'atmosfera protetta (argon o elio) per evitare contaminazione e ossidazione, che può compromettere la resistenza alla corrosione del titanio.

Ispezione della saldatura: l'ispezione post-saldura comprende metodi di prova non distruttiva (NDT) come la prova del penetrante del colorante o la prova ad ultrasuoni per verificare l'integrità delle saldature.

 

Trattamento termico (se necessario):

Il trattamento termico è effettuato mediante un trattamento termico di ricottura, che consente di ridurre le tensioni residue.

 

Ispezione finale e prova:

Ispezione delle dimensioni: ogni flangia del collo della saldatura subisce rigorosi controlli dimensionali per garantire che soddisfi tolleranze e specifiche precise, comprese quelle stabilite dalla norma ASME B16.5.

Ispezione visiva e superficiale: le ispezioni visive assicurano l'assenza di difetti o imperfezioni superficiali che potrebbero influenzare le prestazioni o l'integrità.

Prova di pressione: può essere effettuata una prova di pressione idrostatica o pneumatica per verificare l'integrità della pressione e la resistenza alle perdite della flange in condizioni specificate.

 

Trattamento superficiale e finitura:

Rivestimento superficiale: a seconda dell'applicazione, possono essere applicati trattamenti superficiali come la passivazione o l'anodizzazione per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione o migliorare la finitura superficiale.

Marcatura e identificazione: ogni flange è contrassegnata con informazioni essenziali quali il grado del materiale, le dimensioni, la classe di pressione e l'identificazione del fabbricante per la tracciabilità.

 

Imballaggio e trasporto:

Una volta che le ispezioni e i test sono stati completati in modo soddisfacente, le flange del collo di saldatura in titanio vengono accuratamente confezionate per evitare danni durante il trasporto e lo stoccaggio.Sono poi spediti ai clienti o ai centri di distribuzione.

 

 

 

6Standard di Titanio Hubbed Slip On Flange

AFNOR NF E29-200-1: norma francese per le flange, incluse le flange in titanio.

ASME ANSI B16.5: norma della Società americana degli ingegneri meccanici (ASME) per le flange di tubi e i raccordi a flange.

AWWA C207: norma dell'American Water Works Association (AWWA) per le flange di tubi in acciaio per il servizio delle opere idriche, comprese le flange in titanio utilizzate nelle applicazioni di trattamento delle acque.

BS1560, BS 4504, BS 10: Norme britanniche per flange e bulloni di tubi, compresi i materiali in titanio.

ISO7005-1: norma dell'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) per le flange metalliche, comprese le flange in titanio.

MSS SP 44: Manufacturer's Standardization Society (MSS) della norma dell'industria delle valvole e dei raccordi per le flange per tubazioni in acciaio.

AS2129: Norma australiana per le flange, incluse le flange in titanio.

CSA Z245.12: Norma canadese per flange di tubi in acciaio, compresi i materiali in titanio.

DIN2573, DIN2576, DIN2501, DIN2502: norme tedesche (DIN) per le flange, che coprono vari tipi e dimensioni di flange in titanio.

EN1092-1, EN1759-1: Norme europee (EN) per le flange, incluse le flange in titanio.

JIS B2220: Norme industriali giapponesi (JIS) per flange di tubi in acciaio, incluse le flange in titanio.

UNI 2276, UNI 2277, UNI 2278, UNI 6089, UNI 6090: norme italiane (UNI) per flange di tubi, compresi i materiali in titanio.

 

 

 

7- Diversi tipi di flange in piastra di titanio:

Flancella a faccia sollevata (RF):

  1. Disegno:

    • Superficie sollevata: una flangia a faccia sollevata ha una piccola porzione intorno al foro perforata leggermente più grande del diametro del tubo.
    • Superficie di tenuta: la faccia sollevata funge da superficie di tenuta primaria su cui poggia la guarnizione.
  2. Vantaggi:

    • Miglioramento della tenuta: il design della faccia sollevata concentra la compressione della guarnizione in un'area più piccola, migliorando l'efficacia della tenuta.
    • Protezione: la faccia sollevata aiuta a proteggere la superficie della fianchetta dai danni durante la manipolazione e l'installazione.
  3. Applicazioni:

    • Comune: le flange a faccia sollevata sono più comuni nelle applicazioni industriali standard in cui è essenziale un sigillo affidabile e privo di perdite.
    • Pressione nominale: adatta per applicazioni ad alta pressione in quanto la faccia sollevata consente una migliore compressione della guarnizione.

Flancella a faccia piatta (FF):

  1. Disegno:

    • Superficie liscia: le flange a faccia piatta hanno una superficie piatta o liscia senza sporgenze o aree sollevate intorno al foro.
    • Superficie di tenuta: la tenuta viene ottenuta posizionando la guarnizione direttamente sulla superficie piana della fianchetta.
  2. Vantaggi:

    • Facilità di allineamento: le flange a faccia piatta sono più facili da allineare durante l'assemblaggio perché non ci sono superfici sollevate da affrontare.
    • Risparmio di spazio: richiedono meno spazio rispetto alle flange a faccia sollevata, che possono essere vantaggiose in installazioni strette.
  3. Applicazioni:

    • Specializzati: le flange a faccia piatta sono tipicamente utilizzate in applicazioni a bassa pressione e non critiche in cui i requisiti di tenuta sono meno rigorosi.
    • Guarnizioni speciali: possono richiedere guarnizioni speciali (come le guarnizioni per tutto il volto) che coprono l'intera faccia della fianchetta per garantire una corretta tenuta.

Scegliere tra faccia alzata e faccia piatta:

  • Requisiti di pressione e di tenuta: le flange a faccia sollevata sono preferite per applicazioni ad alta pressione in cui una tenuta affidabile è fondamentale.Le flange a faccia piatta sono adatte per applicazioni a bassa pressione o dove i limiti di spazio sono un problema.

  • Scelta della guarnizione: la scelta della guarnizione (per esempio anello o faccia intera) dipende dal tipo di flange (RF o FF) e dai requisiti di applicazione per l'integrità della guarnizione.

 

 

8Controllo delle flange a titanio

Controllo visivo (VT):Ciò comporta l'ispezione visiva della superficie della saldatura e della flange per rilevare eventuali difetti visibili come crepe, porosità o profili di saldatura non adeguati.

 

Prova ad ultrasuoni (UT):Questa tecnica utilizza onde sonore ad alta frequenza per rilevare difetti interni all'interno del materiale, come vuoti, inclusioni o crepe.

 

Test radiografici (RT):Questo metodo utilizza i raggi X o i raggi gamma per produrre immagini della struttura interna della saldatura e della flangia.

 

Test di particolato magnetico (MT):La MT viene utilizzata per rilevare difetti superficiali e quasi superficiali nei materiali ferromagnetici.questo metodo potrebbe non essere applicabile a meno che non ci siano materiali magnetici nelle vicinanze o rivestimenti che possono essere magnetizzati.

 

Test di penetrazione/penetrazione dei coloranti (PT):Il PT consiste nell'applicare un colorante penetrante sulla superficie della saldatura e quindi rimuovere il colorante in eccesso per rivelare i difetti di rottura superficiale.

 

Test di corrente di eccitazione (ET):L'ET utilizza l'induzione elettromagnetica per rilevare difetti superficiali e quasi superficiali in materiali conduttivi come il titanio.

 

Emissioni acustiche (AE):L'AE consiste nel monitoraggio delle emissioni acustiche da un materiale sotto stress per rilevare cambiamenti indicativi di difetti come crepe o perdite.

 

 

Protezione dell'ambiente: la resistenza del titanio alla corrosione e ai prodotti chimici lo rende utile in applicazioni di protezione dell'ambiente come impianti di trattamento delle acque reflue e sistemi di controllo dell'inquinamento.